L’Italia non è soltanto la patria del buon cibo, dell’arte e della moda. Il Bel Paese è conosciuto in tutto il mondo anche per la genialità e l’originalità delle sue creazioni di design. iSaloni 2019 è ormai alle porte e noi abbiamo creato per voi questa guida alla scoperta dei migliori interior designers italiani per entrare fin d’ora nel clima di questo incredibile evento!
LEGGI ANCHE: Everything You Should Know About Salone Del Mobile Milano 2019
Ludovica e Roberto Palomba
Foto © Il Piccolo Design
Tra le figure di maggior rilievo nel panorama italiano dell’interior design, Ludovica Serafini e Roberto Palomba hanno saputo portare la loro ispirazione in tutto il mondo, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Le loro creazioni sono caratterizzate da ampi spazi liberi, intensità e sinergia.
|
La nostra scelta
Reeves Chair
Un componente d’arredo che donerà un tocco futuristico all’ambiente, grazie al suo design deciso ed elegante.
Fabio Novembre
Foto © Pinterest
Uno stile anti-convenzionale, ricco di colori, volumi e forme ricercate. Fabio Novembre è di certo un maestro nel combinare l’architettura e l’interior design, dando vita a spazi densi di significati e riflessioni che accendono emozioni uniche. Senza dubbio siamo di fronte ad uno dei personaggi più influenti nel mondo del design.
Luca Nichetto
Foto © Nichetto Studio
Luca Nichetto vanta un’esperienza consolidata, ma in continua evoluzione, nel settore dell’interior design. La sua ispirazione segue una linea armonica, semplice ed efficiente, seppur carica di espressività e raffinatezza. Anch’egli può fregiarsi di numerosi premi e riconoscimenti internazionali, che sottolineano ancor più la sua genialità.
Matteo Thun
Foto © Matteo Thun
Con un indiscusso talento nel dare vita ad ambienti essenziali e ricercati, Matteo Thun è noto nel panorama contemporaneo dell’interior design per la sua vocazione all’ecologia, dalla quale sono scaturiti innumerevoli progetti di architettura sostenibile che ne hanno confermato la versatilità. Le sue creazioni presentano inoltre una marcata attenzione per il benessere dell’essere umano.
Michele De Lucchi
Foto © aMDL
Noto per la sua predilezione per il design rurale, Michele De Lucchi è uno dei pilastri del design italiano. Raggiunse il picco di notorietà tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta, ma vanta tuttora una certa fama per la sua intramontabile creatività e innovatività.
La nostra scelta
Dolly Coffee Table
Un tocco perfetto per ogni bistro, bar, ristorante, hotel o patio interno.
Piero Lissoni
Foto © Lissoni Associati
Piero Lissoni è conosciuto in tutto il mondo per il suo design minimalista e per le sue creazioni in puro stile contemporaneo. Molte delle sue opere possono essere osservate gironzolando per Milano, facilmente riconoscibili grazie all’inconfondibile ricchezza di dettagli e alla unicità funzionale che le caratterizzano.
Luca Bombassei
Foto © Luca Bombassei
La parola d’ordine di questo talentuoso interior designer è certamente l’ecosostenibilità. Luca Bombassei è in grado di creare spazi intelligenti e attenti all’ambiente circostante, ma al tempo stesso carichi di espressività ed autenticità. Questa sua abilità lo rende di sicuro uno dei personaggi più interessanti nel mondo dell’interior design italiano.
Claudia Pelizzari
Foto © Pinterest
Tra le poche rappresentanti del gentil sesso a conquistarsi un posto tra gli interior designers italiani di maggior rilievo, Claudia Pelizzari riesce a trasmettere sensibilità ed eleganza grazie alle sue creazioni, senza mai smettere di osare e di sperimentare. Il suo stile unico è conosciuto ed acclamato in tutto il mondo.
CONTINUA A LEGGERE: 5 Summer Fashion Trends 2019 To Add to Your Closet
SPERIAMO CHE IL NOSTRO ARTICOLO TI SIA PIACIUTO, CONDIVIDI LIBERAMENTE SULLA TUA BACHECA PREFERITA DI PINTEREST TUTTE LE IMMAGINI CHE TI HANNO COLPITO O INSERISCILE NELLA TUA MOOD BOARD. PUOI ANCHE SEGUIRCI SUI NOSTRI PROFILI SOCIAL! CI TROVI SU FACEBOOK, PINTEREST E INSTAGRAM O PUOI ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE QUI PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO.